Mauremys sinensis (ocadia)
Ocadia sinensis scheda informativa dell’associazione TartaClubItalia, scopri i progetti sulle taratrughe esotiche e per la salvaguardia delle specie autoctone: clicca qui Mauremys sinensis tassonomia...
Ocadia sinensis scheda informativa dell’associazione TartaClubItalia, scopri i progetti sulle taratrughe esotiche e per la salvaguardia delle specie autoctone: clicca qui Mauremys sinensis tassonomia...
Geoclemys hamiltonii scheda allevamento dell’associazione TartaClubItalia, scopri i progetti dell’associazione in tema di specie esotiche e autoctone, clicca qui. Geoclemys hamiltonii tassonomia e classificazione...
Clemmys guttata scheda tecnica dell’associazione TartaClubItalia. Scopri i nostri progetti sulle specie autoctone ed esotiche, diventa socio clicca qui Clemmys guttata nomenclatura e tassonomia...
Sternotherus carinatus scheda allevamento del TartaClubItalia. Sei un appassionato, un allevatore o un proprietario di una tartaruga? Associati all’associazione! Scopri di più clicca qui...
Questo articolo sull’alimentazione delle terrestri mediterranee riguarda principalmente le specie del genere Testudo, in particolare le Testudo hermanni, le Testudo marginata e le Testudo...
Un’ alimentazione completa e bilanciata è alla base del corretto allevamento di ogni specie di tartaruga. Consente di prevenire molte delle malattie legate alle...
L’allevamento dei lombrichi Autore: Marco Panzolini PREMESSA.- Il lombrico di allevamento (Eisena foetida, verme del letame, o L. rubellus, conosciuto come il “Californiano” dai...
Il dover nutrire le testuggini in maniera regolare comporta problemi logistici, economici ed organizzativi. Dall’alimentazione, adatta o meno per quella specie, origina una buona...
Scarica il nuovo documento sull’alimentazione Alimentazione tartarughe acquatiche L’ alimentazione delle tartarughe acquatiche Consigli del socio Stefano Redaelli La dieta è un fattore fondamentale per...